FAQ

Posso utilizzare un vaso laccato in esterno?

I vasi laccati possono essere posizionati in ambienti esterni solo se dotati di copertura (porticati, verande, logge, ecc.) in quanto l’esposizione diretta alle intemperie potrebbe danneggiarli.

Posso forare un vaso?

Sì. In alcuni articoli, sul fondo del vaso, sono presenti delle impronte che indicano il punto in cui posizionare il trapano per eseguire il foro. Se il vaso viene utilizzato in interno, è necessario aggiungere un sottovaso; se viene utilizzato all’esterno il sottovaso non è necessario ma la pianta deve essere posizionata su superfici che non rischiano di danneggiarsi con acqua e terriccio.

Nei vasi luminosi, posso inserire le piante?

I vasi luminosi, ad eccezione della serie IKON, possono essere allestiti con piante. Nel caso, dovranno essere fissati al suolo con i nostri sistemi di ancoraggio, ove previsto.

Dove posso utilizzare i vasi con luce?

I nostri vasi luminosi sono di facile installazione e possono essere posizionati sia all’interno che all’esterno, scegliendo il kit luce adatto alla destinazione desiderata.

Dove posso acquistare i prodotti euro3plast?

Per informazioni su dove acquistare i prodotti Euro3Plast scrivi un'e-mail a sales@euro3plast.com

Cosa sono i vasi a doppia parete?

I vasi a doppia parete sono costituiti da un’unica struttura priva di giunture e dotata di pareti doppie, a tenuta stagna, separate da una intercapedine d’aria.

Come stabilizzare vasi e cassette di grandi dimensioni?

Gli oggetti luminosi vanno stabilizzati solo con gli appositi kit di fissaggio. Per i vasi e le cassette, in alternativa ai kit di fissaggio, è possibile inserire del ghiaino a grana fine all'interno dell’intercapedine tra le pareti del contenitore. In ogni caso si sconsiglia l’introduzione di acqua.

Come si usano i vasi senza fori?

Prima di posizionare pianta e terriccio, è bene creare un fondo di argilla espansa ricoperta di uno strato di tessuto non tessuto, per garantire il drenaggio dell’acqua ed evitare che le radici della pianta ne assorbano troppa. Le bagnature vanno versate in modo graduale, controllando che la quantità d’acqua non sia eccessiva. Alcuni vasi privi di fori sono dotati di riserva d’acqua e non necessitano di preparazione del fondo con argilla espansa. Consultare il catalogo per visionare i prodotti dotati di riserva d’acqua.

Come si usano i vasi con doppia parete?

Come si usano i vasi appesi della collezioni Up e Be Up?

I vasi e le cassette della collezione Up e Be Up sono stati studiati per essere agganciati a cavallo di ringhiere. La larghezza massima prevista è rispettivamente di 4,5 cm per il vaso e di 5 cm per la cassetta.

Come si puliscono i vasi?

I vasi si puliscono con un panno umido o una spugna imbevuta di un detergente neutro.

Come si puliscono i vasi laccati?

Per pulire i vasi laccati utilizzare panni morbidi e detergenti non aggressivi. Evitare in particolare l'uso di prodotti contenenti alcool in quanto potrebbero opacizzare il colore.

Come predisporre le cassette della collezione Up e Be up?

Le cassetta UP e BE-UP presentano dei fori di fuoriuscita che si consiglia di non tappare in modo da evitare ristagni d’acqua per assicurare il benessere delle piante.
E’ altresì utile inserire un fondo di argilla espansa che aiuta il drenaggio. Meglio ancor se viene inserito anche del “tessuto non tessuto” per limitare la dispersione del soprastante terriccio insieme all’acqua in eccesso.
Le cassette di questa serie non sono dotate di griglie per la riserva d’acqua.

Come predisporre le cassette da balcone?

Si consiglia di collocare le cassette sempre insieme alle relative sottocassette. Questo per far defluire correttamente l’acqua in eccesso, contenendola alfine di realizzare una minima riserva.
Va sempre verificato che il piano d’appoggio delle cassette (balcone o portacassetta) sia orizzontale in modo da assicurare una distribuzione uniforme dell’acqua.

Come far crescere in modo corretto una pianta in un coprivaso?

Il coprivaso nasce per ospitare la pianta già dotata di vaso evitando di trapiantarla. Inserire, quindi, direttamente la pianta con il suo contenitore d’origine all’interno del coprivaso. Il coprivaso funge anche da sottovaso e da riserva d’acqua. 

A cosa servono le torrette troppo pieno?

Le torrette del troppo pieno, che si trovano all’interno di vasi, cassette, ecc., hanno la funzione di far fuoriuscire l'acqua sovrabbondante. Si consiglia di inserire sul fondo del contenitore, dell’argilla espansa fino all'altezza delle torrette ed eventualmente anche del “tessuto non tessuto” per limitare la dispersione del soprastante terriccio insieme all’acqua in eccesso.

A cosa servono i fori sul fondo del vaso?

I fori sul fondo del vaso evitano i ristagni d’acqua assicurando un ambiente salubre alle radici della pianta e consentendone la loro aerazione.