Utilizzo dei coprivasi

Posso utilizzare un vaso laccato in esterno?

I vasi laccati possono essere posizionati in ambienti esterni solo se dotati di copertura (porticati, verande, logge, ecc.) in quanto l’esposizione diretta alle intemperie potrebbe danneggiarli.

Cosa sono i vasi a doppia parete?

I vasi a doppia parete sono costituiti da un’unica struttura priva di giunture e dotata di pareti doppie, a tenuta stagna, separate da una intercapedine d’aria.

Come si usano i vasi senza fori?

Prima di posizionare pianta e terriccio, è bene creare un fondo di argilla espansa ricoperta di uno strato di tessuto non tessuto, per garantire il drenaggio dell’acqua ed evitare che le radici della pianta ne assorbano troppa. Le bagnature vanno versate in modo graduale, controllando che la quantità d’acqua non sia eccessiva. Alcuni vasi privi di fori sono dotati di riserva d’acqua e non necessitano di preparazione del fondo con argilla espansa. Consultare il catalogo per visionare i prodotti dotati di riserva d’acqua.

Come si usano i vasi appesi della collezioni Up e Be Up?

I vasi e le cassette della collezione Up e Be Up sono stati studiati per essere agganciati a cavallo di ringhiere. La larghezza massima prevista è rispettivamente di 4,5 cm per il vaso e di 5 cm per la cassetta.

Come predisporre le cassette della collezione Up e Be up?

Le cassetta UP e BE-UP presentano dei fori di fuoriuscita che si consiglia di non tappare in modo da evitare ristagni d’acqua per assicurare il benessere delle piante.
E’ altresì utile inserire un fondo di argilla espansa che aiuta il drenaggio. Meglio ancor se viene inserito anche del “tessuto non tessuto” per limitare la dispersione del soprastante terriccio insieme all’acqua in eccesso.
Le cassette di questa serie non sono dotate di griglie per la riserva d’acqua.