Storia

1974
Le radici
Euro3plast comincia a scrivere la propria storia attraverso la produzione di sottovasi e sottocassette in plastica ai quali si aggiungono gli articoli casalinghi prodotti e commercializzati dall’azienda all’inizio del suo percorso.
1980
Il mercato
L’azienda guarda al futuro con ambizione e comincia a costruire il proprio mercato estero grazie alla partecipazione ad importanti fiere del settore come il Macef. Molti dei clienti incontrati nei primi anni '80 sono tutt’oggi al fianco di euro3plast.
1983
La svolta
Euro3plast sceglie di completare la propria offerta con la produzione di vasi, cassette e fioriere. Vengono ordinati i primi stampi per la linea produttiva dedicata a questi prodotti con la volontà di muoversi con maggior determinazione all'interno del settore garden.
1992
Le innovazioni
Tra le prime nel settore ad affiancare al tradizionale metodo ad iniezione la produzione rotazionale, tecnologia di stampaggio innovativa e versatile, euro3plast diversifica notevolmente le forme e le dimensioni dei propri vasi e articoli da giardino, per rispondere ai gusti di un mercato in continua evoluzione.
1999
Il web
La volontà di essere sempre più attivi a livello internazionale porta euro3plast a pubblicare il suo primo sito web per presentare in rete prodotti e collezioni.
2004
La nuova sede
Viene inaugurata la nuova sede euro3plast, complesso dove ancora oggi si trovano entrambe le linee produttive, gli uffici e lo showroom espositivo.
2010
Il green
Euro3plast rinnova il proprio impegno ambientale presentando Origini, la linea di vasi biodegradabili prodotta secondo natura.
2013
La sfida
Euro3plast sceglie di rinnovare la propria immagine e i propri strumenti di comunicazione per trasmettere la qualità, la tecnologia, l’innovazione, la ricerca sui materiali, l’affidabilità e il servizio che stanno alla base del suo essere azienda.
2014
I nostri 40 anni
Orgogliosa dei sui 40 anni di storia e attività euro3plast festeggia questo traguardo raggiunto senza mai smettere di interpretare e presentare al mercato le tante potenzialità della plastica.